Dal 26 al 28 giugno 2025 al Foro Italico torna una delle vetrine più prestigiose del nuoto internazionale: il Trofeo Settecolli IP – Internazionali di Nuoto

Giunto alla 61ª edizione, l’appuntamento è confermato come banco di prova decisivo per la Nazionale italiana in vista dei Mondiali di Singapore (27 luglio – 3 agosto).

L'evento, che si svolge nell'Anno Santo del Giubileo 2025, rappresenta anche un'occasione per i milioni di pellegrini e turisti presenti a Roma di vivere un'esperienza sportiva di altissimo livello nello scenario storico del Foro Italico. Prevista la partecipazione di 20.000 spettatori per i quali è in programma anche un pre-show finalizzato all'intrattenimento e al coinvolgimento del pubblico.

Saranno rappresentate 32 nazioni, inclusa una selezione di atleti neutrali, ovvero russi e bielorussi che hanno respinto la guerra. L’entry‑list è stellare, tra gli italiani, occhi puntati su Thomas Ceccon, reduce da un 53’’91 nei 100 m dorso, e su campioni come Gregorio Paltrinieri (800/1500 sl), Simone Cerasuolo (50 m rana), Benedetta Pilato (50/100 m rana) e la versatile Sara Franceschi nei 200 m misti, oltre ai campioni olimpici come Nicolò Martinenghi, la campionessa mondiale Simona Quadarella, Alberto Razzetti, Carlos D'Ambrosio, Sara Curtis e Silvia Di Pietro. Ampia anche la presenza degli azzurri ancora in cerca del tempo minimo per i Mondiali: da Ballarini, Deplano e Miressi nei 50 sl agli specialisti delle medie distanze.

Ma il Settecolli è palcoscenico internazionale. Si annunciano atleti del calibro di Freya Anderson, Benjamin Proud, Tom Dean, Duncan Scott, Kliment Koleshnikov, Florian Wellbrock, Isabel Marie Gose, Noè Ponti e il trio tedesco formato da Wellbrock, Armbruster e Köhler.

Le gare prenderanno il via con le batterie alle 9:00 e si concluderanno con le finali serali in diretta su Rai 2 a partire dalle 18:00.

Giovedì 26 alle 21:15, inoltre, ci sarà anche la grande pallanuoto con la sfida tra l'Italia e la Croazia. Un'amichevole di lusso, trasmessa su Raisport HD, riedizione della finale mondiale di Doha 2024 vinta dai croati per 15-13 ai rigori. Sarà un’occasione imperdibile per vedere in azione il Settebello del ct Alessandro Campagna prima dei campionati mondiali di Singapore ed essere protagonisti di una grande festa che negli ultimi due anni ha attirato più persone di quanto potesse contenerne il Foro Italico proprio contro la Croazia nel 2023 e contro la Francia nel 2024.

 

La Federazione Italiana Nuoto, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (SIB), continuerà a promuovere la campagna “Spiagge Sicure”, per valorizzare la figura degli assistenti bagnanti e la loro professionalità. Un compito di imprescindibile utilità sociale attraverso il controllo degli oltre 8.000 chilometri di coste marine, lacuali e fluviali che caratterizzano la nostra penisola. Inoltre, verrà ribadito il forte impegno della Federazione per la tutela degli ecosistemi marini. In questo senso si spiega l'intesa con il parco acquatico Zoomarine in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani dello scorso 8 giugno con testimonial il campione olimpico Massimiliano Rosolino. La Federazione Italiana Nuoto, e in particolare la sua sezione salvamento, è da sempre vicina al mondo degli animali e il 30 aprile scorso è stata premiata in Campidoglio con “La Penna d’Oca”.

L'evento, organizzato in collaborazione con Sport e Salute e patrocinato da Roma Capitale e dalla Regione Lazio, conta sul supporto del Ministero per lo Sport e i Giovani, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Una vetrina per la promozione del Made in Italy insieme all’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), e per la promozione della corretta alimentazione, e in particolar modo della frutta in guscio italiana, che avverrà anche attraverso il lancio di una pubblicità sociale con l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA). 

Tra i media partner dell'evento figurano Rai, Radio Kiss Kiss, Radio Roma Capitale, Radiosei e Rete Sport.

 

SETTECOLLI IP 2025 - ENTRY LIST - ELENCO ISCRITTI

SETTECOLLI IP 2025 - RESULTS & STARTLIST

 

 

 

Il 10 e l'11 maggio presso il Centro Federale Piscina "F. Scandone" si terrà l'ottava del Grand Prix Città di Napoli-Trofeo Vecchio Amaro del Capo.

Giunto all'ottava edizione, l'evento, organizzato dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena con la direzione tecnica di Francesco Vespe, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del panorama del nuoto italiano. 

1200 circa gli iscritti, tra cui atleti che hanno rappresentato l’Italia nelle gare individuali agli ultimi giochi olimpici di Parigi come Alessandro Miressi e Benedetta Pilato, nuotatori che hanno conquistato medaglie in staffetta sempre alla rassegna transalpina come Manuel Frigo, Paolo Conte Bonin e Leonardo Deplano (nella 4 X 100 stile libero) e tanti altri medagliati nelle rassegne internazionali come Marco Orsi, Ludovico Blu Art Viberti, Simone Cerasuolo, Simone Stefani, Gianmarco Sansoni, Chiara Tarantino, Antonietta Cesarano, Noemi Cesarano, Silvia Di Pietro, Lorenzo Galossi (che è anche detentore del record del mondo juniores negli 800 stile), Edoardo Giorgetti. Da segnalare anche la presenza di Sofia Morini, Viola Scotto di Carlo, Martina Biasoli, Matilde Biagiotti, Martina Cenci, Giulia Salin, Giovanni Carraro e Federica Petrini.

Tra i team partecipanti si segnalano Circolo Aniene, In sport Rane Rosse, Meridiana Taranto e Olimpica Salentina oltre si gruppi sportivi di Fiamme Oro, Fiamme Gialle, Carabinieri, Esercito, Marina Militare. Presente anche una delegazione svizzera ed altri atleti internazionali (tra cui rappresentanti dell’Ucraina).

 

“Il Grand Prix Città di Napoli – afferma Luciano Contena – si conferma uno dei meeting più interessanti del panorama nazionale, collocato temporalmente in una fase della preparazione per i mondiali, a circa un mese dal Settecolli di Roma, ultimo evento che potrà qualificare atleti per la rassegna di Singapore. La nostra manifestazione, nel corso delle varie edizioni, ha già ospitato i più grandi nuotatori del panorama nazionale: da Massimiliano Rosolino e Federica Pellegrini a Filippo Magnini, Gabriele Detti e Luca Dotto, passando per Nicolò Martinenghi e Martina Caramignoli. Siamo certi che il pubblico che interverrà alla piscina Scandone potrà divertirsi e ammirare tanti atleti che regaleranno importanti soddisfazioni alla nazionale dei prossimi mesi”.
Verranno assegnati quattro titoli: oltre al trofeo Grand Prix Città di Napoli-Vecchio Amaro del Capo alla società che totalizzerà il miglior punteggio della sommatoria della classifica ragazzi e la classifica unificata assoluta (juniores-cadetti-seniores), saranno attribuiti anche il trofeo Filippo Calvino alla prima classificata nella categoria ragazzi, il trofeo Enzo Fusco per la prima nella categoria assoluta unificata e il trofeo Franco Ciaramella quale premio qualità.
Il costo dei biglietti è di 8 euro per singola giornata, mentre il mini-abbonamento per entrambe le giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio costerà 12 euro.
 
 
TIMING – PROGRAMMA GARE 

SABATO 10 MAGGIO  2025 : 

MATTINA

Ore 07.30 Apertura cancelli agli atleti

Ore 08.15 Apertura cancelli al pubblico

07:45 / 08:15  Riscaldamento vasca interna

> 08.15 riscaldamento vasca esterna

08:30 inizio gare

GARE:

  1. 100 DORSO ELIMINATORIE
  2. 50 RANA
  3. 200 FARFALLA
  4. 100 STILE ELIMINATORIE
  5. 200 RANA 

SABATO 10 MAGGIO  2025 : 

POMERIGGIO

ore 15:30 / 16:15 Riscaldamento vasca interna

> 16:15 Riscaldamento vasca esterna

16:30 inizio gare

GARE:

  1. 200 MISTI
  2. 100 STILE FINALI
  3. 100 DORSO FINALI
  4. 400 STILE
  5. 50 FARFALLA 

DOMENICA 11 MAGGIO 2025

MATTINA

Ore 07.15 Apertura cancelli agli atleti

Ore 08.00 Apertura cancelli al pubblico

07:30 / 08:00  Riscaldamento vasca interna

> 08.00 Riscaldamento vasca esterna

08:15 inizio gare

GARE:

  1. 200 DORSO
  2. 50 STILE ELIMINATORIE
  3. 100 RANA ELIMINATORIE
  4. 100 FARFALLA ELIMINATORIE
  5. 400 MISTI

DOMENICA 11 MAGGIO  2025

ore 14:45 / 15.15  Riscaldamento vasca interna

> 15.15 riscaldamento vasca esterna

15:30 inizio gare

GARE:

  1. 50 DORSO
  2. 50 STILE FINALI
  3. 100 RANA FINALI
  4. 100 FARFALLA FINALI
  5. 200 STILE

 

PROSPETTO DELLE FINALI

L’ ordine delle finali avrà questa disposizione :

  1. Ragazzi Maschi 2011
  2. Ragazzi Femmine
  3. Ragazzi Maschi 2008-2009
  4. Assoluta B Femmine
  5. Assoluta B Maschi
  6. Assoluta A Femmine
  7. Assoluta A Maschi 

 

Dopo 13 anni la Coppa Italia di pallanuoto torna a Napoli. Da venerdì 14 a domenica 16 marzo il Centro Federale Felice Scandone ospiterà la Final Eight 2024-25. valida per l’assegnazione della trentatreesima edizione di Coppa Italia di pallanuoto.

L'evento sarà presentato al Centro Federale Felice Scandone giovedì 13 marzo alle ore 12:00. Interverranno l'assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante, il commissario tecnico della nazionale di pallanuoto Alessandro Campagna, il consigliere federale nonché direttore della Piscina Scandone Luca Piscopo, il presidente del CR Campania della Federnuoto Paolo Trapanese e il tecnico responsabile del CN Posillipo Giuseppe Porzio.

La Canottieri Napoli si aggiudicò per la prima volta il trofeo nazionale nel 1970 mentre il CN Posillipo lo vinse nel 1987. Quest'ultimo, allenato da Pino Porzio, esordirà nel primo match dei quarti di finale contro i detentori dell'AN Brescia.

 

Programma completo

 

1^ Giornata – venerdì 14 marzo 2025 

15:30 Quarto di Finale 2 - AN BRESCIA – C.N. POSILLIPO – Napoli Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta WPChannel

17:00 Quarto di Finale 3 - R.N. SAVONA – DE AKKER TEAM - Napoli – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta WPChannel

18:30 Quarto di Finale 1 - PRO RECCO WATERPOLO – C.C. ORTIGIA 1928 - Napoli – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta WPChannel

20:00 Quarto di Finale 4 - ROMA VIS NOVA PALLANUOTO – PALLANUOTO TRIESTE - Napoli – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta WPChannel

2^ Giornata – sabato 15 marzo 2025

17:00 Semifinale 2 - Vincente Quarto 2 – Vincente Quarto 3 – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta RAISport

18:30 Semifinale 1 - Vincente Quarto 1 – Vincente Quarto 4 Napoli - Napoli – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta RAIPlay

 3^ Giornata – domenica 16 marzo 2025

14:30 Finale 3°/4° posto - Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2 - Napoli – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta RAI 

16:45 Finale 1°/2° posto  Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 - Napoli – Piscina Comunale “F. Scandone” Diretta WPChannel

 

Albo d'oro
1970 CC Napoli
1971/73 non disputata
1974 Pro Recco
1975 non disputata
1976 RN Florentia
1977/84 non disputata
1985-1986 Pescara
1987 CN Posillipo
1988 RN Arenzano
1989 Pescara
1990-1991 RN Savona
1992 Pescara
1993 RN Savona
1994/97 non disputata
1998 Pescara
1999/2004 non disputata
2005 Bissolati Cremona
dal 2006 al 2011 Pro Recco
2012 AN Brescia
2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2021-2022 e 2023 Pro Recco
2024 AN Brescia

 

Presso il Centro Federale di Napoli Piscina "F. Scandone" si svolgerà, nei giorni 02 ,09 e 23 febbraio, la 40ª edizione del Campionato Regionale Campano di Nuoto Master.

Dopo 6 ore, 15 minuti e 45 secondi, la 59ª edizione della Capri - Napoli Trofeo Farmacosmo viene assegnata ad Alessio Occhipiniti, battendo al fotofinish Giuseppe Ilario. 

Per Occhipinti (28 anni di Roma) è il terzo successo in quattro anni (in precedenza aveva trionfato nel 2021 e nel 2022). Decisivo il tocco, ma è stata necessario il ricorso al fotofinish, che solo un’ora dopo l’arrivo ha decretato il successo di Occhipinti ai danni del napoletano di 20 anni, che in un primo momento ha anche esultato. “Sono comunque felice di questo risultato, giunto nel mio circolo – le parole di Ilario – Ho sempre sognato di nuotare la Capri-Napoli e so che posso vincerla. Sarà per il prossimo anno”.

Entrambi i nuotatori della Fiamme Oro sono giunti al traguardo con il tempo di 6h15"45, mentre terzo è arrivato l’altro italiano Niccolò Ricciardi. Tra le donne seconda vittoria consecutiva per l’argentina Mayte Puca, che ha ben presto staccato le avversarie ed è giunta al traguardo fermando il cronometro sotto le sette ore (6h57'05). Soddisfazione per l’organizzazione della Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena: "Portiamo a termine un’altra importante edizione, in attesa di quella storica del prossimo anno, quando arriveremo a quota sessanta"

 

.

Pagina 1 di 11